Fondare aziende online nel Cantone dei Grigioni
Mi. 25.10.2023, 08:00
L’Istituto per le giovani imprese (IFJ) offre già da tempo la possibilità di fondare aziende online. Ora, nell’ambito della medesima procedura, è possibile registrare anche una sede aziendale virtuale in diverse località in Svizzera. Questo articolo di blog descrive le situazioni in cui può essere utile avere una sede aziendale virtuale.
Siamo tutti consapevoli del fatto che il lavoro non deve necessariamente svolgersi nell’ufficio dell’azienda, almeno dai tempi della pandemia. Il lavoro da remoto è la nuova tendenza, assecondata dall’offerta di FlexDesk a Coira. Qui è possibile prenotare postazioni di lavoro e sale riunioni già a partire da 2 ore, oltre a registrare la propria sede aziendale. FlexDesk è ora il partner locale dell’Istituto IFJ nel Cantone dei Grigioni. Vediamo per chi può essere utile avere una sede aziendale nel coworking space.
Sfera privata e prima impressione
Ogni società iscritta nel registro di commercio deve avere una sede e un domicilio legale.Al momento della costituzione, soprattutto nel caso di imprese individuali, nella maggior parte dei casi viene utilizzato l’indirizzo privato.
Una cosa che non tutti sanno è che l’iscrizione nel registro di commercio è accessibile al pubblico. L’indirizzo privato può quindi essere rintracciato da chiunque sia interessato, aspetto che non giova necessariamente alla sfera privata.
Ora supponiamo che sia stato battuto il calcio d’inizio e l’azienda sia stata fondata. L’offerta dell’impresa attira rapidamente l’attenzione della clientela. Nell’era di Google Maps & Co.,
un potenziale cliente può scoprire in un attimo che l’indirizzo dell’azienda indicato non si riferisce a un ufficio scintillante, bensì a un’abitazione. Ciò potrebbe dare una prima impressione poco professionale.
Ma cosa significa «virtual office»?
Una sede aziendale virtuale consente la relativa registrazione senza dover avere il domicilio in quel luogo. La posta viene inoltrata a un altro indirizzo. Per effettuare tale registrazione vi sono diversi fornitori, come ad esempio fiduciari, amministratori d’immobili, ecc. Il servizio viene offerto anche nei coworking space. Il grande vantaggio di un coworking space rispetto a fiduciari e amministratori è la condivisione dell’infrastruttura dell’ufficio all’interno del coworking space, che può essere affittata in modo flessibile e in base alle proprie esigenze.I nuovi clienti possono essere accolti in una sala riunioni allestita in modo professionale, dando un’impressione di serietà e fiducia.
Il coworking space come luogo ideale per l’avvio dell’attività
Ogni inizio è difficile. Nella prima fase di ogni start-up occorre dare forma all’offerta, definire i processi, trovare gli strumenti giusti e commercializzare l’offerta in modo efficace. Come se ciò non fosse già di per sé una sfida, anche le risorse sono limitate e il tempo stringe.E se ci fosse un aiuto iniziale? Il coworking space offre un’infrastruttura completa con mobili, stampanti e connessione Internet. In questo modo è possibile concentrarsi su ciò che conta davvero, vale a dire la definizione dell’attività.
Di tanto in tanto, però, manca ancora uno sparring partner. In qualità di imprenditrici e imprenditori in erba, non è raro sentirsi soli. Nel coworking space si trovano persone con le stesse idee, appassionati ed esperti del tema della fondazione di aziende. Ciò non è soltanto un balsamo per l’anima, ma aiuta anche a ottenere rapidamente preziosi consigli. E questo da coloro che ne sanno di più, ossia i fondatori stessi. È davvero comodo averli come vicini di scrivania in ufficio e poter beneficiare dei loro consigli durante la pausa caffè.
Crescere nel coworking space
Dopo la fondazione arriva la vera sfida: condurre l’azienda in acque sicure. Ora occorre creare un team e riuscire ugualmente a tenere sotto controllo i costi. Anche in questo caso avere la sede aziendale nel coworking space si rivela una scelta azzeccata. Laddove in genere gli altri locatori stipulano contratti quinquennali, i coworking space hanno un termine di preavviso di un mese, a seconda del fornitore. Perché ciò è importante? Il team cambia molto spesso nella fase iniziale. Le postazioni di lavoro affittate nel coworking space possono essere aumentate o ridotte di conseguenza, godendo di flessibilità. I costi fissi possono essere mantenuti a un livello basso.Lanciare l’attività in tutta la Svizzera con succursali nei coworking space
I vantaggi dell’avere una sede virtuale in un coworking space per i nuovi imprenditori sono ora chiari. Ma quali sono invece i vantaggi per le PMI già affermate?Supponiamo di voler acquisire clienti in un cantone vicino. Soprattutto nelle zone rurali,
la fiducia che si nutre nei confronti dei fornitori locali è maggiore rispetto a quella verso aziende che vengono da fuori, e non solo nel Cantone dei Grigioni.
Se si desidera ampliare geograficamente l’attività, vale la pena fondare una succursale.
Ma ciò non significa necessariamente affittare costosi uffici. Anche in questo caso, i vantaggi di una sede virtuale in un coworking space sono evidenti: gli appuntamenti con i clienti possono essere organizzati nella sede dell’azienda. I costi fissi rimangono bassi, perché le sale riunioni e le postazioni di lavoro possono essere prenotate a ore e in base alle proprie esigenze. Non generano costi fino a quando non è necessario essere presenti in loco.
Lavorate in un settore in cui gli enti pubblici sono attivi nell’ambito dei concorsi d’appalto?
In tal caso, saprete bene che potete partecipare a un concorso d’appalto solo se la sede principale o una succursale dell’azienda si trovano nel cantone che indice l’appalto. Anche in questo caso è utile fondare una succursale come sede aziendale virtuale. Così facendo, infatti, avrete la possibilità di partecipare a progetti extracantonali con costi fissi contenuti.
Conclusione
La fondazione di una sede aziendale virtuale può essere utile in qualsiasi fase della vita dell’azienda, non solo all’inizio. Presso FlexDesk a Coira, oltre alla sede aziendale è possibile affittare postazioni di lavoro, sale riunioni e uffici propri con la massima flessibilità e a seconda delle proprie esigenze, senza costi d’investimento o pianificazione.FlexDesk a Coira: il partner regionale dell’Istituto IFJ per la sede aziendale nel Cantone dei Grigioni
FlexDesk è un coworking space professionale che offre tutti i prodotti utili per un lavoro d’ufficio flessibile. È possibile affittare una postazione di lavoro o una sala riunioni a partire da 2 ore. Postazioni di lavoro fisse e uffici per team in affitto mensile sono completamente arredati e possono essere utilizzati direttamente.I nostri clienti sono lavoratori indipendenti, start-up e chi fugge dall’home office, ma anche aziende con succursali, agenzie e piccoli team che si incontrano nella sede centrale della stazione di Coira. Presso FlexDesk tutti possono trovare un ambiente di lavoro professionale e luminoso per sentirsi a proprio agio e godere della vista sulle montagne grigionesi.
Ulteriori informazioni
FlexDesk GmbH
Bahnhofplatz 3
7000 Coira
www.flex-desk.ch
Marie Kohler
Tel.: 076 68 68 252
Partner Premium

Contabilità semplice
Piacere, Atlanto. La piattaforma online che semplifica l'amministrazione quotidiana. Passa ora al tuo futuro digitale.
Maggiori informazioni
Agevolazioni sui premi
L’Helvetia sostiene le giovani imprese con una riduzione dei premi fino al 50% della soluzione assicurativa su misura.
Maggiori informazioni
Offerta lancio PostFinance
PostFinance ti offre gli strumenti per partire al meglio – Approfitta di due anni di gestione del conto gratuita e scopri altre offerte che semplificano la tua attività quotidiana.
Maggiori informazioni
Mesi gratuiti per le start-up
Swisscom vi regala i costi di abbonamento per un massimo di 6 mesi e CHF 300.– di accredito sulla fattura come credito iniziale.
Maggiori informazioni